Modulo di chiamata senza contatto: Agitare la mano per suonare il campanello

Noi di DoorBird crediamo di avere un ruolo importante da svolgere nella gestione dell´attuale crisi causata dalla pandemia del COVID-19 e ci siamo impegnati a fondo per trovare soluzioni e proteggere i nostri utenti migliorando la sicurezza di tutti. 


Il risultato del nostro lavoro è il nostro modulo di chiamata senza contatto, integrato nel nostro nuovo videocitofono IP DoorBird "D2101WV". 


Il nuovo modello DoorBird D2101WV permette di suonare senza contatto, proteggendo la salute di tutti. I visitatori, i clienti e i pazienti non possono più entrare in contatto con virus e altri batteri toccando il campanello. Gli edifici con un gran numero di visitatori, come ospedali, asili, ambulatori e altri complessi di uffici, possono beneficiare notevolmente di questo campanello senza contatto, in quanto può aiutare a contenere la diffusione del COVID-19. 


Il modulo integrato è dotato di una tecnologia innovativa con uno speciale sensore il quale rileva i gesti, come i movimenti della mano, a una distanza di 10 centimetri e invia un segnale di chiamata a una suoneria IP o a un monitor da interno. Il sensore di gesti combina diverse tecnologie contemporaneamente per questo scopo, tra cui la tecnologia dei sensori di luce ambientale, RGB e infrarossi.

Il movimento della mano può anche far scattare un relè preconfigurato il quale aprirà automaticamente la porta. Possono essere eseguite anche altre azioni, tra cui l´invio di una notifica automatica allo smartphone del proprietario, una chiamata HTTP(S) al sistema domotico dell´edificio o l´avvio di una chiamata SIP. I proprietari possono parlare con i loro ospiti utilizzando uno smartphone e un tablet, guardarli in diretta sul loro schermo e aprire la porta tramite l´applicazione DoorBird. Con il modello D2101WV, la soluzione di accesso senza contatto è diventata realtà. Il videocitofono intelligente D2101WV entrerà in produzione in serie nell´autunno 2020 e può essere pre-ordinato immediatamente. 

SI PRENDA CURA DI SE!